![]() ![]() How you could contact me ![]() ARGOMENTI: Points: ![]() Radio's electric diagrams ![]() MY collection ![]() Informations ![]() Little used market (things wanted and things on sale) ![]() What I look for ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() le vecchie scale parlanti | ...COMUNICAZIONI DI SERVIZIO PER I VISITATORI...![]() Potrà dunque capitare che tornando sulla mia homepage o su qualche altra pagina del sito vi appaia un messaggio di errore. In tali casi, spesso basta premere il pulsante aggiorna del browser per un paio di volte, mentre in altri basta avere la pazienza di tornare a visitare il sito dopo un po'. Purtroppo finché non mi deciderò a rifare tutto e a prendere uno spazio a pagamento le mie pagine patiranno simili acciacchetti... ![]() Ahimé mi ricordo di lei a volte ad intervalli di anni! ;-P Tuttavia il 10° compleanno di questo sito (circa settembre 2006) meriterà pure un paio di righe! :-). Ho pensato alla particolare ricorrenza mentre stavo curiosando per diletto sul web, dopo veramente tanto tempo che non lo facevo più, incuriosito da come e quanto il panorama dei siti italiani dedicati all'argomento si sia ampliato, ma soprattutto per vedere qualche bell'apparecchio o qualche interessantissimo strumento. Ripensando a quando la ricerca di "radio+restauro" su "http://altavista.digital.com" restituiva come unico risultato le pagine di Paolo Borroni, quasi stupisce la quantità di risultati che una simile ricerca ottiene oggi su Google. Come per altri tipi di informazioni, si è passati dalla difficoltà nel reperire una fonte alla difficoltà paradossalmente speculare di riuscire a distinguere quelle utili nel mezzo di un numero ingestibile e dissipatorio di fonti più più o meno esaurienti o pertinenti. Personalmente prendo questo fatto come sostanzialmente positivo e plaudo soprattutto tutti gli appassionati, amici o sconosciuti, che hanno posto on-line la propria collezione e hanno condiviso materiale e informazioni. Mi rammarico un po' di non aver ancora dato una nuova veste a queste pagine (vd. precedente intervento sotto), ma seppure io abbia la scusa del poco tempo a disposizione sempre pronta a confortarmi, inizio a pensare che effettivamente mi piaccia mantenere le cose come nacquero... Dev'essere per quello che lascio al loro posto le news di 8 anni fa sul fondo di questa pagina :-) ![]() Contemporaneamente lo spazio fisicamente disponibile per i contenuti delle mie pagine (15Mb sull'account di Geocities) si stà esaurendo, e ciò mi costringe a ridurre di peso e riorganizzare i contenuti, al fine di poter continuare ad aggiungerne di nuovi. Questi sono attualmente i miei scopi primari di webmaster:
Gli schemi scaricabili non sono pubblicati in ordine alfabetico né per tipo, i consigli e i documenti sono "annegati" in una immensa paginona... Tutto sommato questo metodo di presentazione è in tono con il mio gusto del rovistare (nelle cantine, negli scatoloni dei rigattieri presso i mercatini...), e spero che anche i visitatori abbiano questa mia stessa passione! Concludo con un suggerimento che potrà rivelarsi utile: quando un motore di ricerca vi porta in una delle mie pagine, per giungere subito al contenuto cercato è molto pratico l'uso della funzione "TROVA" del browser (solitamente contenuta nel menù "Modifica"). Mi raccomando: il parere dei visitatori mi interessa, soprattutto riguardo i concetti esposti. Come spiegato nelle righe soprastanti, infatti, non ho oggi granché modo per mutare l'aspetto delle pagine, mentre posso e desidero correggere o ampliare tutte quelle descrizioni, suggerimenti e commenti che ho scritto e che, per una svista o per mie lacune culturali, dovessero sembrare o essere errate o incomplete. Non mi ritengo una persona permalosa, dunque BEN venga ogni critica o appunto costruttivo! Una mia vanesia nota sui contatori visibili in fondo a molte delle mie pagine: sono quelli di "serie" passati da Geocities e sostanzialmente sono li per bellezza! Le statistiche mensili e annuali mi forniscono dati più lusinghieri, come le e-mail che a volte mi sono giunte da Geocities informandomi che il mio sito era stato temporaneamente sconnesso dopo che la banda ("Mb scaricati"/"mese") messa da loro a disposizione era stata superata dai visitatori. Nessun problema e nessun cruccio: sono comunque contento di constatare come in tanti capitiate sulle mie pagine e vi rimaniate a spulciarle! ![]() Inoltre chiedo il piacere di indicarmi i periodi di produzione degli apparecchi dei quali mi si chiede lo schema: non sono cattivo, solo che mi dispiace perdere più di mezz'ora per cercare uno schema quà e là tra Radiolibri, schemari e fotocopie, magari senza ottenere alcun esito positivo, quando basterebbe una così minima accortezza per venirmi incontro... Immagino che chi non si perde nel leggere delle note grandi come una casa, non venga neppure a "perdere tempo" su questa pagina... Male: se mai ci verrà saprà perchè non avrà ricevuto alcuna risposta alle sue E-Mail. ![]() Tra l'altro è nata anche la pagina riguardante i consigli su circuiti a stato solido "datati". Da notare in fine anche la nuova presenza della pagina "WHAT IS THIS?... HELPME!", di cui il nome commenta da solo il contenuto... ![]() Da notare, se già non si notassero abbastanza, un paio di linkoni al neonato sito dell'ARI Surplus Team... tappa obbligatoria per gli appassionati surplussai. ![]() ![]() Da oggi offro due possibilità per rimborsarmi le spese di spedizione degli schemi che mi vengono richiesti: -La prima è la tradizionale via del vaglia postale di 5klire, -La seconda (la novità) consiste nel richiedermi lo schema tramite la form della pagina Laboratory, al termine di un "radioconsiglio" utile, organicamente scritto, e non già presente, da inserire nella pagina stessa. Sono proprio curioso di vedere cosa ne verrà fuori... ![]() Da non tralasciare poi il fatto che ho cercato di ridurre il più possibile i tempi di visualizzazione diminuendo il "peso" di molte immagini. ![]() Ho modificato la pagina laboratorio, per accogliere un utile raccolta di consigli riguardo la riparazione e il restauro delle vecchie radio. Non appena mi ricorderò, o verrò a conoscenza di nuovi "trucchetti", li aggiungerò all'elenco. Nel frattempo, è ben accetto il consiglio di chiunque voglia mettere a disposizione di tutti la propria esperienza in materia: ho aggiunto una nuova form nella stessa pagina, per mezzo della quale potete scrivere aggiunte (o correzioni) all'elenco dei consigli. ![]() Inoltre, per chiunque voglia scrivermi, ho previsto anche quì l'utilizzo di una form, che può risultare utile a quanti non hanno, o non vi possono accedere momentaneamente, un account E-mail (per chi si è collegato alla rete tramite un computer pubblico, il computer dell'amico...). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Send an E-Mail to Luca Rossi This page hosted by ![]() ![]() |