William (Bill) Charles Kaysing,
nasce
a Chicago il 1922; si arruolò nella marina durante la
Seconda Guerra Mondiale
Divenne un impiegato della RocketDyne Corporation
e in seguito divenne capo della "Technical Publications
Unit" alla "Field Laboratory" a Simi Hills, California;
in pratica era a capo del progetto per la costruzione
dei propulsori per l'Apollo XI.
Nel '63 fu licenziato per una serie interminabile
di domande provocatorie.
Per guadagnare qualche soldo si mise a scrivere arrivando
a pubblicare venti libri - con editori
del calibro di Prentice Halle San Francisco Chronicle
Press - e comparendo sui giornali, sulla radio e televisione.
Attualmente Kaysing divide il suo tempo tra viaggi negli
stati dell'Ovest degli Stati Uniti e numerosi periodi
di scrittura a bordo della sua barca nel Nord della
California.
Il
libro, diffuso negli anni '70 ma pubblicato ufficialmente
negli Stati Uniti solo nel 1987, è adesso arrivato anche
in Italia, L'autore, oggi settantasettenne,
sostiene che gli americani nel '69 non disponevano ancora
della tecnologia sufficiente per garantire la completa
riuscita della missione sulla Luna e non partirono mai
per la sua conquista, per lo meno non quell'estate 1969.
C'era però da rispettare l'impegno preso da Kennedy
e tale da giustificare la spesa colossale sostenuta
da milioni di contribuenti.
Indirizzo:
PO Box 832, Soquel, CA, 95073 o kaysing@tdbooks.com
L'intervista
Compra
il libro
Pagina
precedente
|