"LA STORIA"

        L'U. S. Capri Isola Azzurra nasce  nel 1960 raccogliendo l'eredita'
     del  Circolo  Sportivo Caprese  che  svolgeva  da  sempre  l'attivita' 
     sportiva  locale,  sia nel periodo anteguerra che nell'immediata epoca
     postbellica. Pur se  in  cicli  diversi  e  talora  con  denominazioni
     differenti ha  rappresentato  nell'ultimo quarantennio  la  principale
     espressione calcistica isolana,conquistando,a livello di "Prima Squadra",
     piu' volte la promozione in  Prima Categoria  e  disputando per cinque
     stagioni (dal 79/80 all'83/84) il campionato di Promozione.
        Attualmente, il Capri Isola Azzurra milita  in  Prima Categoria con
     brillanti risultati. Occupa stabilmente  i piani alti della classifica
     e  lo  staff  dirigenziale  ha  gia` programmato la prossima stagione 
     agonistaca con il proposito di allestire una formazione  in  grado  di
     fare il salto di categoria. 
        Tra le fila del Capri giocano due calciatori dal glorioso  passato: 
     Costanzo Celestini ex mediano  del  Napoli  di  Diego Armando Maradona 
     (nonche' mediano di Catanzaro, Ascoli, Pisa, Avellino, Juve Stabia  ed
     Acireale) ed il portiere Raffaele Ceriello,  vice  di  Castellini  nel
     Napoli dei primi Anni Ottanta.
        Inserito nel girone napoletano, il  Capri  effettua  tutte  le  sue
     trasferte via-mare, scendendo sui campi piu' importanti  di  Napoli  e
     provincia, spostandosi sulla terraferma con un piccolo autobus di  sua
     propieta' ed indossando la divisa sociale bianco-verde.
        L'Isola Azzurra, inoltre,  e'  presente  anche  nel  campionato  di 
     serie "C" femminile, il quale, essendo   ad  ambito regionale, obbliga
     le ragazze biancoverdi a lunghe  trasferte  ed  a  spingersi  sino  ai
     confini della Campania (Caserta,Salerno)per disputare le gare previste
     dal calendario.
     Per quanto concene il settore giovanile,il Capri e' l' unico club della
     Campania ad essere stato  inserito dall'INTERNAZIONALE F.C. di  Milano nel
     progetto INTERCAMPUS. In altre parole, l'Isola Azzurra rappresenta un
     potenziale "serbatoio"per il vivaio del sodalizio presieduto da Massimo
     Moratti che si augura di scoprire all'ombra dei Faraglioni il  Campione
     del 2000.
     A livello giovanile, il Capri Isola Azzurra conta tre formazioni,quella
     allievi, che si spinge fino ad Avellino, Caserta, e  Cava  dei  Tirreni
     scontrandosi pure con club professionistici, quella Giovanissimi, ed 
     Esordienti. Completano il   quadro delle squadre della nostra societa' i
     Pulcini ed i babies dei PrimiCalci.


[Prima pagina] [Prima Categoria] [Allievi] [Giovanissimi] [Esordienti] [Pulcini] [Primi calci] [Femminile]