Funzioni di SNMP Trap Manager

Potrebbe essere necessario riesaminare le seguenti informazioni prima di utilizzare SNMP Trap Manager:


Introduzione

Utilizzare SNMP Trap Manager per notificare ad altri sistemi su cui è in esecuzione una console SNMP (come Netfinity(R) Director o IT Director) tutte le trap SNMP che si verificano sul sistema locale. L'utente del sistema digita i nomi dei sistemi nell'elenco trap SNMP. Ogni sistema dell'elenco riceve notifiche di tutte le trap che si verificano sul sistema locale.

Dopo la configurazione dei sistemi remoti per ricevere trap SNMP utilizzando SNMP Trap Manager, è possibile eseguire l'agente ServeRAID sul sistema locale, invece di ServeRAID Manager. L'agente ServeRAID Manager utilizza meno risorse di memoria rispetto a ServeRAID Manager. Sul sistema remoto, utilizzare una console SNMP per controllare le trap SNMP ricevute.

Esempio

Si è installato SystemA in un laboratorio con un sottosistema ServeRAID. Si esegue l'agente ServeRAID Manager (ovvero ServerRAID Manager senza la GUI) su SystemA per inviare trap SNMP, ma si desidera eseguire il controllo dalla stazione di lavoro e non da SystemA. Si apre SNMP Trap Manager di SystemA da ServeRAID Manager e si definisce la stazione di lavoro nell'elenco trap SNMP. Quando si esegue la console SNMP (come Netfinity Director) dalla stazione di lavoro, si ricevono notifiche di tutte le trap SNMP che si verificano su SystemA.

SNMP Trap Manager e trap

Le trap generate da SNMP includono:

SNMP Trap Manager è costituito dai seguenti elementi:

Barra degli strumenti Fornisce icone di percorso rapide per le attività più comuni.
Elenco di destinazione trap SNMP Visualizza i sistemi remoti configurati per ricevere trap SNMP.
Visualizzatore trap SNMP Visualizza le informazioni per l'elenco di destinazione trap SNMP.

Quando viene generata una trap SNMP su un sistema, SNMP Trap Manager si connette a ogni sistema dell'elenco SNMP e trasmette la trap alle console SNMP di tali sistemi. L'elenco trap SNMP aggiorna la colonna dell'ultimo trap inviata.

SNMP Trap Manager è abilitato per impostazione predefinita. E' possibile disattivare SNMP Trap Manager selezionando Disattiva trap SNMP dal menu Azioni. Se si disattiva SNMP Trap Manager, le trap SNMP saranno comunque generate, ma non inviate ai sistemi remoti.


Interfaccia elenco trap SNMP

L'elenco trap SNMP contiene cinque colonne:

Tipo Il tipo di trap (Informazione, Avviso o Errore).
Data La data in cui si è verificata la trap.
Ora L'ora in cui si è verificata la trap..
Nome host Il sistema per cui è stata generata la trap.
Descrizione eventi notifiche SNMP

La descrizione della trap.


Visualizzatore trap SNMP e trap

Il visualizzatore trap SNMP contiene cinque colonne. E' possibile fare doppio clic su qualsiasi trap del visualizzatore eventi per aprire la finestra dei dettagli trap SNMP. La finestra contiene le stesse informazioni del visualizzatore trap, ma con una visualizzazione più ampia e semplice.

Nome host Il nome host TCP/IP per la notifica trap. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica proprietà del sistema.
Indirizzo TCP/IP L'indirizzo TCP/IP per la notifica di ciascuna trap. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica proprietà del sistema.
Porta Il numero di porta TCP/IP che ServeRAID Monitor utilizza per comunicare con il sistema remoto. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica proprietà del sistema.
Communità Il nome scelto da un utente per raggruppare tutti i sistemi gestiti con SNMP. Il valore predefinito è public.
Ultima trap inviata

La data e l'ora in cui l'ultima trap SNMP è stata inviata ad un sistema remoto. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Ultima trap inviata.

In aggiunta alla visualizzazione trap nel visualizzatore trap, SNMP Trap Manager inserisce ogni evento in un file di registrazione, RaidSNMP.log. Se questo file supera i 200 KB, viene eseguita la copia del file in RaidSNMP.old e viene creato un nuovo RaidSNMP.log. Se esiste già un RaidSNMP.old, viene sovrascritto.