Introduzione a Gestione sicurezza

Potrebbe essere necessario riesaminare le seguenti informazioni prima di utilizzare Gestione sicurezza:


Introduzione

E' possibile utilizzare Gestione sicurezza per dare agli utenti la possibilità di configurare e visualizzare le informazioni di configurazione dai sistemi remoti.

Gestione sicurezza viene attivato per impostazione predefinita. E' necessario configurare almeno un nome utente e una password prima che un utente possa connettersi al sistema locale. E' possibile disattivare Gestione sicurezza selezionando Disattiva sicurezza dal menu Azioni. Se si disattiva Gestione sicurezza, qualsiasi utente può stabilire una connessione con il sistema locale e modificare il sottosistema RAID. Questo può creare problemi di sicurezza in un ambiente di lavoro.

Gestione sicurezza è costituito dai seguenti elementi:

Barra degli strumenti Fornisce icone di percorso rapide per le attività più comuni.
Elenco sicurezza Visualizza gli utenti con accesso al sistema.
Visualizzatore eventi sicurezza Visualizza le informazioni di stato per Gestione sicurezza.

La prima volta che si apre Gestione sicurezza viene richiesto di digitare una password Admin (amministratore). Digitare una password o selezionare Annulla per non disporre di un utente Admin.


Elenco sicurezza

L'elenco sicurezza è composto da tre colonne. E' possibile fare doppio clic su una qualsiasi di tali colonne per ottenere informazioni dettagliate:

Nome utente Il nome di collegamento per un utente che si connette da un sistema remoto. Il nome utente non è sensibile al maiuscolo e minuscolo.
Nome completo Il nome completo dell'utente.
Descrizione Una descrizione dell'utente.

Visualizzatore eventi di sicurezza ed eventi

Il visualizzatore eventi di sicurezza dispone di quattro colonne. Facendo doppio clic su qualsiasi evento nel visualizzatore eventi si apre la finestra dei dettagli sull'evento di sicurezza. La finestra contiene le stesse informazioni del visualizzatore eventi, ma con una visualizzazione più ampia e semplice da leggere.

Tipo Il tipo di evento (Informazione, Avviso o Errore).
Data La data in cui si è verificato l'evento.
Ora L'ora in cui si è verificato l'evento .
Nome utente Il nome utente per cui è stato generato l'evento.
Descrizione evento di sicurezza

La descrizione dell'evento.

In aggiunta alla visualizzazione degli eventi nel visualizzatore eventi, Gestione sicurezza inserisce ogni evento in un file di registrazione, RAIDSEC.LOG. Se questo file supera i 200 KB, viene eseguita una copia del file in RAIDSEC.OLD e viene creato un nuovo RAIDSEC.LOG. Se esiste già un RAIDSEC.OLD, viene sovrascritto..