Introduzione alla configurazione delle unità logiche
Quando si crea un array, le unità disco rigido
in un'area di memorizzazione vengono raggruppate. E' possibile definire l'area di memorizzazione come una singola unità logica o suddividerla in diverse unità logiche. Ogni unità logica viene visualizzata nel sistema operativo come un'unica unità disco rigido.
Il controller ServeRAID supporta fino a otto unità logiche. Se si dispone di una solo array, è possibile definirlo come unità logica singola
o dividerlo in diverse unità logiche. In genere, la prima unità logica definita sarà l'unità di avvio. Se si dispone di due o più array, ogni array può essere un'unità logica o essere diviso in più unità logiche, nella misura in cui il numero totale di unità logiche per tutti gli array non supera il limite di otto.
Se non si definisce un'unità logica per ogni array, ServeRAID Manager definirà un'unità logica con la capacità maggiore e il livello RAID più elevato possibile.
Nota:
per informazioni sulle dimensioni delle unità logiche raccomandate, fare riferimento alla documentazione fornita con il sistema operativo.
Limiti da considerare:
- E' possibile disporre di un numero massimo di otto array per controller.
- E' possibile disporre di un numero massimo di otto unità logiche per controller.
- Se una delle unità logiche è esistenti è definita come
livello RAID 5 potenziato, è possibile disporre solo di sette unità logiche per controller.
Consultare inoltre:
Selezione della dimensione dell'unità logica
Selezione del livello RAID in base alla capacità dell'array
Esempi di unità logiche