Introduzione alla tecnologia RAID

La tecnologia RAID raggruppa diverse unità fisiche di un computer in un array che può essere definito come una o più unità logiche. Ogni unità logica viene visualizzata nel sistema operativo come un'unità singola. Questa tecnica di raggruppamento incrementa notevolmente la capacità dell'unità logica e le prestazioni al di là dei limiti fisici di una singola unità fisica.

Quando si raggruppano più unità fisiche in un'unità logica, il controller ServeRAID può trasferire i dati in parallelo dalle unità all'array. Questo trasferimento in parallelo attiva una velocità di trasferimento dati molto più elevata rispetto alle unità senza array. Questa velocità incrementata fa sì che il sistema soddisfi senza difficoltà i requisiti di velocità effettiva (la quantità di dati elaborati in un determinato intervallo di tempo) o di produttività di un ambiente di rete a più utenti.

La possibilità di rispondere a più richieste di dati garantisce non solo un incremento della velocità effettiva, ma anche una riduzione dei tempi di risposta. La combinazione di trasferimenti in parallelo e risposte simultanee a più richieste consente agli array disco di fornire un livello di prestazioni elevato negli ambienti di rete.

Consultare inoltre:

Selezione di un livello RAID
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
Livello RAID 0
Livello RAID 1
Livello RAID 1E
Livello RAID 5
Livello RAID 5 potenziato
Livello RAID x0