Revisione delle informazioni su un sistema
- Espandere la struttura ad albero principale del sistema nel pannello di sinistra.
- Fare clic su un componente specifico nella struttura ad albero. Le informazioni
relative al componente vengono visualizzate nel pannello di informazioni sulla destra.
La struttura ad albero principale visualizza quanto segue:
- Nodi di sistema indefiniti
- 12 controller su un sistema
- Otto array su un controller
- Otto unità logiche su un controller
- Tre canali su un controller
- 15 unità fisiche su un canale
La struttura ad albero principale visualizza un icona di avviso di sistema,
se uno qualsiasi dei controller
di un sistema presenta una delle seguenti condizioni:
Se uno dei sistemi presenta un'icona di avviso
, anche l'icona dei sistemi gestiti
visualizza la rispettiva icona di avviso
.
Oggetti di sistema e informazioni relative
Oggetti sistemi gestiti
- Il numero di sistemi gestiti in un nodo principale, incluso il sistema locale.
Oggetto sistema
- Il nome server indica il nome di sistema del server.
- Il numero di controller indica il numero di controller
ServeRAID nel server.
- Il sistema operativo indica il sistema operativo installato.
- Il driver di periferica indica il livello di driver ServeRAID.
Oggetto controller
- Il tipo di controller indica se il controller è
ServeRAID, ServeRAID II, ServeRAID 3H, ServeRAID 3L o ServeRAID sulla scheda di sistema.
Il tipo viene visualizzato solo se la versione di BIOS è 3.0 o successiva.
- Il numero ServeRAID è il numero del controller ServeRAID. Il numero viene visualizzato solo se la versione di BIOS è 3.0 o successiva.
- Lo stato viene visualizzato solo quando il controller non è attivo.
- La versione BIOS indica la versione del BIOS sul controller. Questa informazione viene visualizzata
solo se la versione di BIOS è 3.0 o successiva.
- La versione Firmware indica la versione del BIOS sul firmware ServeRAID.
- L'alloggiamento fisico indica l'ubicazione fisica degli alloggiamenti per il controller
ServeRAID, ad esempio PCI alloggiamento 4. L'alloggiamento viene visualizzato solo se la versione di BIOS è 3.0 o successiva.
- write-cacheWrite cache batteria di riserva riporta
se la cache è installata, non installata, difettosa o se richiede la batteria. La riga viene visualizzata
solo se ServeRAID supporta un disposito di alimentazione a batteria.
- Modalità cache read-ahead
riporta se la funzione è abilitata, disabilitata o dinamica. Utilizzare ServeRAID Manager
in modalità CD avviabile per modificare le impostazioni per la funzione.
- Dimensione dell'unità di stripe riporta l'impostazione
della dimensione dell'unità di stripe (8 KB, 16 KB, 32 KB o 64 KB. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare le impostazioni per
la funzione.
- Percentuale di ricreazione riporta l'impostazione della percentuale
come alta, media o bassa. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare le impostazioni per
la funzione.
- Ricreazione hot-swap riporta
se la funzione è abilitata. L'impostazione è visualizzata solo se il firmware di
ServeRAID supporta la ricreazione hot-swap.
- Scrub dei dati riporta
se la funzione è abilitata. L'impostazione è visualizzata solo se il firmware di
ServeRAID supporta lo scrub dei dati.
- Sincronizzazione automatica
riporta se la funzione è abilitata. L'impostazione è visualizzata solo se il firmware di
ServeRAID supporta la sincronizzazione automatica.
- Clustering
riporta Abilitato o Disabilitato in base alla configurazione dell'ID partner del cluster e
degli ID dei gruppi di unione, se il firmware di ServeRAID supporta il clustering.
- Nome controller riporta il nome del controller che fa parte del cluster. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare tale nome.
- Nome controller del partner riporta il nome del controller che fa parte del cluster. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare tale nome.
- Modalità automatica riporta se
l'impostazione è Abilitata o Disabilitata. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare tale modalità.
- Mapping compatibilità BIOS riporta l'impostazione come Estesa o
Limitata. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare le impostazioni per
la funzione.
- Numero di array riporta il numero degli array definiti.
- Numero di unità logiche riporta il numero delle unità logiche definite.
- Numero di unità hot-spare riporta il numero delle unità hot-spare definite.
- Numero di unità pronte riporta il numero delle unità fisiche disponibile per la configurazione.
Oggetto array
Ciascun array definito presenta le seguenti informazioni:
- Array riporta la lettera dell'array selezionato.
- Dimensione riporta la dimensione totale in MB.
- Spazio libero riporta la quantità di
spazio libero disponibile.
- Unità logiche riporta il numero delle unità logiche in ciascun array.
Oggetto unità logiche
Ciascuna unità logica definita presenta le seguenti informazioni:
- Unità logica riporta il numero dell'unità logica.
- Array riporta la lettera dell'array.
- Dimensione riporta la dimensione dell'unità logica in MB.
- Livello RAID riporta il livello di RAID configurato.
Oggetto unità hot-spare
- Riporta il numero totale di unità hot-spare e di unità hot-spare in standby. Il numero non
include le unità hot-spare non funzionanti.
Oggetto unità fisiche
- Riporta il numero di unità su ciascun canale.
Oggetto interrogazione (?) array o array suddiviso.
- Identificativo array riporta la lettera dell'array selezionato o il numero
dell'array suddiviso.
- Dimensione array in MB riporta la dimensione totale in MB.
- Spazio libero in MB è la quantità di
spazio libero disponibile in MB. Se l'array
contiene un'unità logica di livello RAID 5E, lo spazio libero è 0.
- Numero di unità logiche riporta il numero delle unità logiche definite nell'array selezionato o nell'array suddiviso.
- Numero di unità fisiche riporta il numero delle unità fisiche definite nell'array selezionato o nell'array suddiviso.
Oggetto interrogazione (?) array in array suddiviso. object
- Array riporta la lettera degli array nell'array suddiviso selezionato.
- Dimensione riporta la dimensione totale in MB.
- Spazio libero è la quantità di
spazio libero disponibile in MB.
- Unità logiche riporta il numero delle unità logiche nell'array.
Oggetto interrogazione (?) unità logiche in array
Ciascuna unità logica definita nell'array selezionato visualizza le seguenti informazioni:
- Unità logica riporta il numero dell'unità logica.
- Array riporta la lettera dell'array.
- Dimensione riporta la dimensione dell'unità logica in MB.
- Livello RAID riporta il livello di RAID configurato.
Oggetto interrogazione (?) unità fisiche in array
- Per ciascun canale con almeno una unità nell'array selezionato, viene riportato
il numero di unità nel canale per l'array selezionato.
Oggetto interrogazione (?) delle unità logiche
- Unità logica riporta il numero dell'unità logica selezionata così
come è definita nel controller.
- Lettera dell'array riporta la lettera dell'array contenente l'unità logica selezionata.
- Stato riporta se lo stato l'unità logica è
bloccato, critico, di migrazione critica, di sistema
critico, migrazione, offline, OK o sistema.
- Livello RAID riporta il livello RAID dell'unità logica come
0, 1, 1E, 5 o 5E.
- Spazio dati in MB riporta lo spazio disponibile per la memorizzazione dei
dati sull'unità logica.
- Spazio parità in MB riporta lo spazio assegnato per la memorizzazione
di parità nell'array.
- Data di creazione riporta la data di creazione dell'unità logica.
- Modalità Write-cache
riporta se l'unità logica è impostata per write-through o write-back. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare le impostazioni.
- Numero gruppo di unione riporta il nome del gruppo di unione se il controller fa parte di un cluster. Se
è stata appena creata l'unità logica, utilizzare Configura per attività cluster per modificare
tale numero. In caso contrario,utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile.
- Stato gruppo di unione riporta Condiviso o Non condiviso se il controller fa parte di un cluster. Se
è stata appena creata l'unità logica, utilizzare Configura per attività di cluster per modificare
tale stato. In caso contrario,utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile.
Oggetto canale SCSI
- Numero di unità riporta il numero delle unità sul canale SCSI. Le
unità riportare possono includere dischi non rimovibili, unità CD-ROM, unità nastro e dischi rimovibili.
- Velocità di trasferimento SCSI riporta la velocità
come Ottimale, Ultra2 SCSI, UltraSCSI, Fast SCSI-2, SCSI-2 o SCSI-1. Utilizzare
ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare tale velocità.
- ID SCSI initiator riporta l'ID initiator del canale SCSI.
Utilizzare ServeRAID Manager in modalità CD avviabile per modificare tale ID.
Oggetto interrogazione dell'unità fisica
- Tipo riporta se l'unità fisica è un'unità disco rigido, CD-ROM, nastro
o supporto rimovibile.
- Canale riporta il canale a cui è connessa l'unità fisica selezionata.
- ID SCSI riporta l'ID SCSI dell'unità fisica.
- Dimensione in MB riporta la dimensione totale in MB.
Questa informazione non appare per unità CD-ROM, nastro o dispositivi processore.
- Stato riporta lo stato dell'unità fisica come
pronta, online, non funzionante, in ricreazione, hot-spare, in attesa (standby), hot-spare in standby o riservata. Tale informazione viene visualizzata solo per le
unità disco rigido.
- Lettera di array se l'unità è definita in un array, riporta
la lettera (da A a H) dell'array contenente l'unità fisica selezionata.
- Fornitore visualizza le informazioni relative al produttore dell'unità.
- Numero modello/prodotto indica il numero di modello/prodotto dell'unità.
- Numero di serie indica il numero di serie dell'unità.
- Livello firmware indica il livello corrente di firmware in uso per l'unità.
- Errore PFA indica lo stato,
Sì o No, per il PFA (predictive-failure alert). Sì indica che sono stati rilevati errori PFA e
No indica il contrario.
- Modalità write-cache riporta se l'unità disco rigido memorizza i dati prima o dopo l'invio di una conferma al controller. E'
possibile modificare tale impostazione sulle unità pronte.
Oggetto enclosure
- Tipo riporta l'enclosure.
- Canale riporta 1.
- ID SCSI riporta 15.
- Lo Stato dell'enclosure riporta
OK, Critico o Fatale. L'enclosure dell'unità interna (all'interno di un sistema, ad esempio un 5500 e non all'esterno)
non mostrerà lo stato.
- Lo Stato della ventola "n" riporta OK, Malfunzionamento
o Non installato. Poiché un enclosure può avere più ventole, ServeRAID Manager riporta lo stato per ciascuna ventola. L'enclosure dell'unità interna
(all'interno di un sistema, ad esempio un 5500 e non all'esterno)
non mostrerà lo stato.
- Lo Stato dell'alimentatore "n" riporta OK, Malfunzionamento
o Non installato. Poiché un enclosure può avere più alimentatori, ServeRAID Manager riporta lo stato per ciascun alimentatore. L'enclosure dell'unità interna
(all'interno di un sistema, ad esempio un 5500 e non all'esterno)
non mostrerà lo stato.
- Stato della temperatura riporta Normale o Anormale. L'enclosure dell'unità interna (all'interno di un sistema, ad esempio un 5500 e non all'esterno)
non indicherà lo stato.
- Fornitore riporta il produttore dell'enclosure.
- Numero modello/prodotto riporta il numero modello/prodotto dell'enclosure.
- Numero di serie ServeRAID Manager non riporta i numeri di serie delle
enclosure Netfinity EXP10 e EXP15.
- Livello firmware riporta il livello di firmware nell'enclosure.
- ID enclosure riporta l'impostazione per l'ID. Tale impostazione è un
numero tra 0 e 9 selezionato dall'utente nella parte posteriore dell'enclosure.