Introduzione al livello RAID 0

Il livello RAID 0 esegue lo stripe dei dati attraverso tutte le unità dell'array. Ciò offre un incremento di velocità considerevole, ma non crea ridondanza dei dati. Il livello RAID 0 fornisce la maggiore capacità di memoria dei livelli RAID, dal momento che nessuna porzione di spazio è occupata da dati ridondanti o dalla memoria parità dati.

Il livello RAID 0 richiede un minimo di un'unità e, a seconda del livello di firmware e della dimensione dell'unità di stripe, supporta un massimo di 8, 16 unità.

L'illustrazione che segue è un esempio di un'unità logica livello RAID 0.

Esempio di livello RAID 0

Iniziare con due unità fisiche. Esempio di livello RAID 0
Creare un array utilizzando due unità fisiche. Esempio di livello RAID 0
Creare un'unità logica all'interno dell'array. Esempio di livello RAID 0
I dati vengono sottoposti a stripe attraverso le unità, creando blocchi.

I dati vengono sottoposti a stripe attraverso tutte le unità dell'array, ma non vengono memorizzati dati ridondanti.

Esempio di livello RAID 0

Un danno a un'unità fisica all'interno dell'array può provocare una perdita di dati nell'unità logica a cui è stato assegnato il livello RAID 0, ma sono in quell'unità. Se si dispone di unità logiche a cui è stato assegnato il RAID di livello 1, 1E, 5 o 5E nello stesso array, queste unità non subiranno perdite di dati.

Nota: se si dispone di un array che contiene solo un'unità fisica, è possibile assegnare solo un livello RAID 0 all'unità logica dell'array.

Quando si sostituisce un'unità danneggiata, il controller ServeRAID può ricreare automaticamente tutte le unità logiche livello RAID 1E e livello RAID 5E sull'unità fisica di sostituzione. Tuttavia, i dati memorizzati in un'unità logica di livello RAID 0 danneggiata andranno persi.

Sebbene sia presente il rischio di perdita dei dati, potrebbe essere necessario assegnare un livello RAID 0 a una delle unità logiche per trarre vantaggio dalla velocità offerta da questo livello RAID. E' possibile utilizzare quest'unità logica per memorizzare i dati di cui si esegue il backup quotidianamente e per cui la sicurezza non è di primaria importanza, ossia i dati che è possibile ricreare senza difficoltà. Potrebbe inoltre essere necessario utilizzare un'unità logica livello RAID-0 quando si richiede il massimo di capacità.

Consultare inoltre:

Introduzione alla tecnologia RAID
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
Selezione di un livello RAID
Livello RAID 1
Livello RAID 1 potenziato
Livello RAID 5
Livello RAID 5 potenziato
Livello RAID x0