Potrebbe essere necessario riesaminare le seguenti informazioni prima di utilizzare il Gestione notifiche:
Gestione notifiche è uno strumento utilizzato per inviare notifiche relative a tutti gli eventi che si verificano sul sistema (locale) ad altri sistemi che eseguono ServeRAID Manager. L'utente del sistema digita i nomi dei sistemi nell'elenco delle notifiche. Ogni sistema dell'elenco riceve notifiche di tutti gli eventi che si verificano sul sistema locale.
Si è installato SystemA in un laboratorio con un sottosistema ServeRAID. Si esegue ServeRAID Manager su SystemA per controllare gli eventi e i problemi, ma si desidera eseguire il controllo dalla stazione di lavoro e non da SystemA. Sarà dunque necessario aprire Gestione notifiche di SystemA da ServeRAID e definire la stazione di lavoro nell'elenco notifiche. Quando si esegue ServeRAID dalla stazione di lavoro, si ricevono notifiche di tutti i problemi e gli eventi che si verificano su SystemA.
Gli eventi generati da Gestione notifiche includono:
Gestione notifiche è costituito dai seguenti elementi:
Barra degli strumenti | Fornisce icone di percorso rapide per le attività più comuni. |
Elenco notifiche | Visualizza i sistemi remoti configurati per ricevere la notifica evento. |
Visualizzatore eventi di notifica | Visualizza le informazioni di stato per Gestione notifiche. |
Quando viene generato un evento su un sistema, Gestione notifiche si connette a ogni sistema dell'elenco notifiche e trasmette l'evento al ServeRAID Manager del sistema in questione. Se Gestione notifiche riesce a connettersi e ad inviare l'evento, l'elenco notifiche aggiorna la colonna Ultimo evento inviato. Se Gestione notifiche non riesce a connettersi o ad inviare l'evento, l'elenco eventi di notifica effettua le seguenti operazioni:
L'elenco notifiche è composto da quattro colonne:
Nome host | Il nome host TCP/IP per la notifica degli eventi. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica le proprietà del sistema. |
Indirizzo TCP/IP | L'indirizzo TCP/IP per la notifica degli eventi . Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica le proprietà del sistema. |
Porta | Il numero di porta TCP/IP che ServeRAID Monitor utilizza per comunicare con il ServeRAID Manager del sistema remoto. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Modifica le proprietà del sistema. |
Ultimo evento inviato |
La data e l'ora relativi all'ultimo invio o tentato di invio di un evento a un sistema di Gestione notifiche. Facendo doppio clic su questa colonna, si apre la finestra Ultimo evento inviato. Se Gestione notifiche non riesce ad inviare l'evento al sistema:
|
Il visualizzatore eventi di Gestione notifiche presenta quattro colonne. Facendo doppio clic su qualsiasi evento nel visualizzatore eventi si apre la finestra dei dettagli sull'evento di notifica. La finestra contiene le stesse informazioni del visualizzatore eventi, ma con una visualizzazione più ampia e semplice da leggere.
Tipo | Il tipo di evento (Informazione, Avviso o Errore). |
Data | La data in cui si è verificato l'evento. |
Ora | L'ora in cui si è verificato l'evento . |
Nome host | Il sistema per cui è stato generato l'evento. |
Descrizione degli eventi di notifica |
Descrizione evento. |
In aggiunta alla visualizzazione degli eventi nel visualizzatore eventi, Gestione notifiche inserisce ogni evento in un file di registro, RAIDNOT.LOG. Se il file supera i 200 KB, viene copiato in RAIDNOT.OLD e viene creato un nuovo RAIDNOT.LOG. Se esiste già un RAIDNOT.OLD, viene sovrascritto.