Novità di ServeRAIDTM
Manager 4.20
L'ultima versione di ServeRAID Manager ha le seguenti funzioni:
- RAID di livello-00, 10, 1E0 e 50.
Utilizzare questi livelli di RAID per configurare gli array estesi (spanned) in unità
logiche che possono includere fino a 60 unità fisiche.
- Agente ServeRAID Manager (non disponibile quando si utilizza
ServeRAID Manager come applicazione plug-in).
Installare l'agente per controllare i sistemi remoti. Utilizzando ServeRAID Manager su un
sistema locale, è possibile configurare l'agente ServeRAID Manager sia sui sistemi locali
che su quelli remoti. L'agente ServeRAID Manager non include la GUI, quindi
utilizza meno risorse di sistema. In Windows NT 4.0 e Windows 2000, è possibile
installare l'agente come servizio.
- SNMP Trap Manager (non disponibile quando si utilizza
ServeRAID Manager come applicazione plug-in).
Utilizzare questa funzione per notificare ad altri sistemi su cui è in esecuzione una console SNMP (Simple Network Management Protocol), come Netfinity(R) Director o IT Director, tutti i trap SNMP che si verificano sul sistema locale.
- Supporto per enclosure Netfinity EXP 300
- Auto-verifiche dell'unità fisica.
Queste auto-verifiche controllano se l'unità funziona
o meno. Se l'unità viene indicata come defunct, queste funzioni
forniscono ulteriori informazioni utilizzabili dall'assistenza
tecnica IBM per individuare il problema.
- Red Hat Linux (non disponibile quando si utilizza
ServeRAID Manager come applicazione plug-in).
Utilizzare ServeRAID Manager per configurare, gestire e controllare i sistemi che
eseguono Red Hat Linux 6.1o versioni successive.
- Supporto SCO OpenServer (non disponibile quando si utilizza
ServeRAID Manager come applicazione plug-in).
Utilizzare ServeRAID Manager per configurare, gestire e controllare i sistemi che
eseguono SCO OpenServer.