Serve
RAID
TM
Manager
Indice
Copyright e marchi
Introduzione a ServeRAID Manager
Novità di ServeRAID Manager 4.20
Utilizzo dell'interfaccia ServeRAID Manager
Configurazione del controller ServeRAID
Individuazione informazioni sul Web
Documentazione IBM Netfinity ServeRAID
Livelli di RAID
Tecnologia RAID
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
RAID_level-0
RAID_level-1
RAID_level-1 potenziato
RAID_level-5
RAID_level-5 potenziato
RAID_level-x0
Seleziona di un livello RAID
Selezione del livello RAID in base alla capacità di array
Revisione delle informazioni sul sistema gestito
Revisione delle informazioni su un sistema
Utilizzo di un sistema e dei relativi sottosistemi
Aggiunta di un sistema remoto
Rimozione di un sistema remoto
Configurazione di un controller
Scelta tra le modalità di configurazione Veloce e Personalizzata
Aggiunta o rimozione delle unità fisiche in una configurazione esistente
Rilevazione delle unità nuove o eliminate
Configurazione dei cluster
Verifica dei cluster
Impostazione preferenze utente
Modifica delle impostazioni di inizializzazione
Specifica delle impostazioni di accesso remoto
Modifica delle impostazioni per l'allarme
Utilizzo del gestore delle notifiche
Introduzione al gestore notifiche
Aggiunta di un sistema
Modifica di un sistema
Eliminazione di un sistema
Utilizzo del gestore sicurezza
Introduzione al gestore sicurezza
Aggiunta di un utente
Modifica di un utente
Eliminazione di un utente
Utilizzo di SNMP Trap Manager
Introduzione a SNMP Trap Manager
Aggiunta di un sistema
Modifica di un sistema
Eliminazione di un sistema
Individuazione icone della struttura ad albero principale
Configurazione di unità fisiche
Creazione di array
Capacità dell'unità disco fisso e spazio non utilizzabile
Configurazione di esempio
Creazione di array con unità fisiche
Creazione di array su più dischi (suddivisi)
Operazioni con controller e array
Icone unità fisica di configurazione personalizzata
Configurazione unità logiche
Introduzione alla configurazione unità logiche
Selezione del livello RAID in base alla capacità di array
Selezione della dimensione dell'unità logica
Esempi di unità logiche
Creazione di unità logiche
Individuazione icone unità logiche di configurazione personalizzata
Revisione riepilogo di configurazione
Conferma della configurazione di sistema
Individuazione icone della struttura ad albero principale
Migrazione di unità logiche
Aggiunta o rimozione delle unità fisiche e migrazione di unità logiche
Modifica del livello RAID di array
Incremento dello spazio su disco di array
Incremento dello spazio dell'unità logica nell'array
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
Aggiunta di unità fisiche a un array
Icone e azioni della struttura ad albero principale
Icone e azioni della struttura ad albero di configurazione
Individuazione icone unità fisica di configurazione personalizzata
Revisione del riepilogo di configurazione di migrazione delle unità logiche
Conferma della configurazione di migrazione delle unità logiche
Configurazione dei cluster
Configurazione del controller ServeRAID per il clustering
Copia della configurazione dalle unità
Visualizzazione delle unità condivise
Verifica dei cluster
Failover dal controller attivo a quello passivo
Introduzione alla modalità non presidiata
Regolazione prestazioni del sistema
Seleziona di un livello RAID
Gruppi di ambienti di applicazione e ottimizzazione
Introduzione alle modalità write-back e write-through
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
Introduzione alla modalità cache read-ahead
Glossario
Stati delle unità logiche
Stati delle unità fisiche
Indice