La modalità automatica è un'impostazione che altera il modo in cui il codice di avvio ServeRAID (BIOS) gestisce gli errori durante l'avvio di un sistema. Di seguito sono riportati alcuni esempi di possibili errori durante la fase di avvio:
E' possibile impostare la modalità automatica come Attiva o Disattiva. L'impostazione predefinita è Disattiva.
Quando la modalità automatica è disattivata e il BIOS individua un errore, il sistema resta nella finestra delle opzioni di ripristino e attende la risposta dell'utente.
Quando la modalità automatica è attivata e il BIOS rileva un errore, il sistema attende per 30 secondi la risposta dell'utente nella finestra delle opzioni di ripristino. Se l'utente non risponde, il BIOS seleziona automaticamente la prima opzione di ripristino dell'elenco e continua il processo di avvio del sistema. Questa modalità è utile per i sistemi remoti, quando un utente non è presente ad ogni avvio del sistema.
Valutare attentamente se attivare la modalità automatica. A seconda delle modalità di utilizzo del sistema, la modalità automatica potrebbe non essere opportuna.
Ad esempio, considerare un sistema che includa un enclosure di più unità disco rigido, come Netfinity(R) EXP15. Se l'enclosure è disattivato, all'avvio del sistema, il BIOS crea un prospetto sull'errore nell'unità. Se viene attivata la modalità automatica, il BIOS accetta un'opzione di ripristino che modifica la configurazione. Quando il sistema viene riavviato con l'enclosure attivata, la configurazione non è più corretta e il sistema non funziona più come configurato originariamente.
E' possibile modificare la modalità automatica con ServeRAID Manager solo in modalità CD avviabile.
Nota: se si sta configurando il sistema per il clustering, è necessario attivare la modalità automatica. Se si utilizza ServeRAID Manager per abilitare il sistema al clustering, ServeRAID Manager attiva automaticamente la modalità automatica.