Il livello RAID 1 fornisce il 100% di ridondanza dei dati e richiede solo due unità fisiche. Con il livello RAID 1, la prima metà di uno stripe rappresenta i dati originali; la seconda metà di uno stripe rappresenta un mirror (ossia una copia) dei dati, ma scritta in un'altra unità dell'array livello RAID 1.
Poiché i dati sono sottoposti a mirroring la capacità dell'unità logica, quando si assegna un livello RAID 1, è del 50% rispetto alla capacità dell'array.
L'illustrazione che segue riporta un esempio di unità logica di livello RAID 1.
Iniziare con due unità fisiche. | ![]() |
Creare un array utilizzando due unità fisiche. | ![]() |
Creare un'unità logica all'interno dell'array. | ![]() |
I dati vengono sottoposti a stripe attraverso le unità, creando blocchi.
I dati sull'unità a destra rappresentano una copia dell'unità sulla sinistra. |
![]() |
Con il livello RAID 1, se un'unità fisica subisce un danno, il controller ServeRAID passa le richieste in lettura e scrittura all'unità operativa restante nell'array livello RAID 1.
Consultare inoltre:
Introduzione alla tecnologia RAID
Introduzione alla dimensione dell'unità di stripe
Selezione di un livello RAID
Livello
RAID 0
Livello RAID 1
potenziato
Livello
RAID 5
Livello RAID 5
potenziato
Livello RAID x0